31 Marzo 2020 – La Repubblica La questione è l’uso che il potere pubblico intende fare…
Tag: la repubblica
Il vittimismo dell’uomo forte
La Repubblica, 14 febbraio 2020 Nel sottile ma continuo cedimento italiano, che allontana progressivamente ogni giorno…
Un’altra idea dell’Italia
di Ezio Mauro, La Repubblica Il presidente Mattarella rilancia il Paese silenzioso e i giovani che…
Gli stranieri schedati in nome dell’odio
Di Gad Lerner, la Repubblica Nel 2006 aveva festeggiato l’addio al celibato indossando una divisa nazista,…
Chi si stupisce del fascioleghismo
di Paolo Berizzi, La Repubblica, 27 ottobre 2019 L’effetto CasaPound che scuote il centrodestra liberale nella…
Da Predappio al Donbass
Domenico Quirico – La Repubblica – 16/07/2019 Ci siamo distratti: con il preannuncio di immancabili saturnali…
Il fascismo non è un’opinione…
“I fatti di Como e Verona impongono una reazione politico-istituzionale strutturale. Chiederemo un incontro urgente a…
Cari ragazzi, l’Europa è vostra: non lasciate vincere i venditori di paure
Oggi le paure dei vostri genitori e dei vostri nonni hanno deciso che la Gran Bretagna…