Memoriale della Resistenza Italiana

Presentato il Memoriale della Resistenza Italiana Ministro della Cultura Franceschini: “Un’iniziativa straordinaria” 16 Aprile 2021 Il…

21 gennaio 2021: a CENTO ANNI dalla fondazione del P.C.I.

I comunisti italiani hanno dato un contributo fondamentale alla lotta per la libertà, e per costruire…

Cinque appuntamenti dell’Istituto storico per raccontare la Repubblica su Facebook

COMUNICATO STAMPA Cinque appuntamenti dell’Istituto storico per raccontare la Repubblica su Facebook Dopo i buoni risultati…

Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao, c’è bisogno di speranza e unità

Il 25 aprile #bellaciaoinognicasa alle ore 15: l’appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI. Aderiscono,…

Costituzione Italiana

« Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate…

1° gennaio 1948 – Nasce la nostra Costituzione

Nel 1946 l’Italia, uscita dalla guerra, ma ancora in grave difficoltà, torna alle urne per le…

Quando si tradisce la Costituzione, è il momento della resistenza

6 Agosto 2019 Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, sull’approvazione della “legge sicurezza bis” Il…

Da Predappio al Donbass

Domenico Quirico – La Repubblica – 16/07/2019 Ci siamo distratti: con il preannuncio di immancabili saturnali…

Appello: È allarme democratico, solidarietà al Presidente Mattarella

La Costituzione è la carta fondamentale del nostro Paese. Ha in sé il concetto di Repubblica,…

Le leggi razziali in Italia: tra collaborazionismo ed indifferenza

Giorno della memoria 2014 MOSTRA 18 – 24 marzo 2014 S. Alberto – Scuola “C. Viali”…