Ricordando Matteotti
La sera di domenica 8 settembre alle 20.45 interverrà allo spazio dibattiti della Festa dell’Unità di Ravenna presso Pala De Andrè il professor Stefano Caretti, docente di Storia Contemporanea all’Università di Siena e Coordinatore del Centro Studi “Sandro Pertini”, autore del recente volume curato insieme a Marzio Breda “Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti storia di un eroe dimenticato” (Solferino, 2024) oltre a numerosi altri volumi sullo stesso tema, dialogando con Giuseppe Masetti dell’Istituto Storico. La serata, introdotta dal Presidente dell’ANPI provinciale Renzo Savini, sarà aperta dalla proiezione del breve documentario “Giacomo Matteotti. L’idea che non muore” realizzato quest’anno per la commemorazione in Parlamento dell’on. Socialista a cura della Fondazione “F. Turati”.
Per ricordare il Centenario della morte di Giacomo Matteotti l’ANPI ospita nel proprio stand la mostra “L’eclissi della libertà” dedicata alla vicenda del martire socialista, vittima del fascismo nell’estate 1924. La mostra, realizzata dall’Istituto Storico della Resistenza, illustra la biografia, l’attività politica e parlamentare di Matteotti che fin dai primi anni Venti si oppose con fermezza e lucidità all’avanzata fascista.Una volta terminata la Festa de l’Unità la mostra sarà disponibile per quanti vorranno ospitarla e riproporla con dibattiti e proiezioni. Per informazioni: Istituto Storico della Resistenza 0544.84302.
Per ricordare il Centenario della morte di Giacomo Matteotti l’ANPI ospita nel proprio stand la mostra “L’eclissi della libertà” dedicata alla vicenda del martire socialista, vittima del fascismo nell’estate 1924. La mostra, realizzata dall’Istituto Storico della Resistenza, illustra la biografia, l’attività politica e parlamentare di Matteotti che fin dai primi anni Venti si oppose con fermezza e lucidità all’avanzata fascista.Una volta terminata la Festa de l’Unità la mostra sarà disponibile per quanti vorranno ospitarla e riproporla con dibattiti e proiezioni. Per informazioni: Istituto Storico della Resistenza 0544.84302.
sul sito: https://www.anpiravenna. it/
sulla pagina facebook: https://www. facebook.com/share/p/ Dj4kRw3ecDCoUbku/?mibextid= WC7FNe