Quella guerra civile fu un grande movimento di popolo e di solidarietà tra le popolazioni di tutto il mondo
Cittadini di ben 52 paesi accorsero in aiuto ad un popolo in guerra per la sua dignità e in difesa della Spagna aggredita dal fascismo. Qui le Brigate Internazionali si temprarono e si fecero quell’esperienza che un giorno avrebbe condotto molti di quei valorosi a dirigere la Resistenza contro il Nazifascismo. Migliaia di Italiani diedero prova di straordinario valore e capacità militari, supportati da ideali che permisero loro, in seguito, di reggere processi, carcere, torture, confino e che furono alla base del riscatto dell’Italia dalla vergogna fascista. “Oggi in Spagna, domani in Italia” fu il motto degli antifascisti italiani che andarono a combattere in quella terra.
Elenco inviatoci gentilmente da Augusto Cantaluppi, ricercatore dell’AICVAS (Associazione Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna).
Facciamo un appello a chiunque sia in grado di aiutarci ad integrare le biografie con ricordi, testimonianze e foto. Scrivete a
istorico@racine.ra.it tel. 0544 84302