IL FASCISMO CHE NON MUORE

ANPI Sezione di Ravenna Natalina Vacchi

venerdì 6 dicembre 2024, ore 20.30

presso la Sala Buzzi
in Viale Berlinguer 11, Ravenna

un convegno su:

IL FASCISMO CHE NON MUORE
dalla XII disposizione finale della Costituzione al divieto di apologia del fascismo

Intervengono:

CORRADO CARUSO

Professore di Diritto costituzionale presso l’Università di Bologna

ALBERT PEPE
Avvocato in Ravenna

SILVIA BAGNI

Professoressa di Diritto pubblico comparato presso l’Università di Bologna

Per informazioni: anpi_ra_sez_n_vacchi@libero.it

La Sezione “Natalina Vacchi” dell’ANPI di Ravenna organizza, venerdì 6 dicembre, un convegno sulla XII disposizione finale della Costituzione e sul divieto di apologia del fascismo.

Interverrà Corrado Caruso, professore di diritto costituzionale presso l’Università di Bologna e Presidente della Consulta di garanzia statutaria della Regione Emilia-Romagna, con riferimento alla XII disposizione e delle leggi successive che vietano l’apologia del fascismo.

Quindi l’avvocato Albert Pepe, in merito alla concreta applicazione in casi giudiziari concreti.

Concluderà Silvia Bagni, professoressa di diritto pubblico comparato presso l’Università di Bologna, per un’analisi della materia in altri paesi.

L’evento inizierà alle ore 20,30 presso la Sala Buzzi in Viale Berlinguer 11 a Ravenna.

Di fronte ai rigurgiti fascisti a cui purtroppo il nostro Paese e la nostra Città stanno assistendo, purtroppo sempre più tollerati da istituzioni e tribunali repubblicani, la Sezione “Natalina Vacchi” propone un incontro per ribadire la necessità che le istituzioni democratiche nazionali applichino in via definitiva le previsioni costituzionali e legali per sciogliere definitivamente le organizzazioni nazi-fasciste e per perseguire i reati di apologia del fascismo.

L’ANPI intende continuare a porsi come diga antifascista anche per la nostra Città, Medaglia d’oro per la Resistenza, che, troppo spesso, è stata testimone anche di pubbliche e ostentate esaltazioni di gerarchi fascisti.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.