SABATO 18 – BREVE ESCURSIONE NOTTURNA DA CROCE DANIELE A CA’ DI MALANCA, organizzata dal CAI di Faenza
Partenza da Croce Daniele, alle ore 20.00, seguendo il sentiero CAI 505 e per chi ne ha voglia si possono raggiungere le postazioni partigiane.
Partenza dell’escursione dal parcheggio del ristorante alle ore 20.00.
Durante la sosta a Ca’ di Malanca, oltre alla cena al sacco, è possibile visitare la mostra permanente sulla Resistenza.
Il ritrovo a Faenza, con mezzi propri, è in Piazzale Pancrazi alle ore 19.00
Si raccomanda di portare la torcia elettrica.
Nel rispetto delle norme vigenti, le escursioni del CAI sono a numero chiuso, per cui è necessaria la prenotazione entro giovedì sera 16 luglio.
E’ inoltre indispensabile compilare e consegnare al capogita il modulo di autodichiarazione, scaricabile dal sito CAI di Faenza.
DOMENICA 19, a cura dell’Anpi di Brisighella – PICNIC ANTIFASCISTA A CA’ DI MALANCA
“Eppur il vento soffia ancora”
Alle ore 11, ricordo di Giuseppe Bartoli, partigiano, a 100 anni dalla nascita. Nel pomeriggio, musica dal vivo.
IMPORTANTE: A CA’ DI MALANCA SONO PREVISTE PRECISE DISPOSIZIONI PER IL RISPETTO DELLE NORME IGIENICO-SANITARIE VIGENTI, CHE SI TROVANO ESPOSTE ALL’INGRESSO DELL’EDIFICIO MUSEALE.
Contatti: tel. 389 6136611
Associazione Ca’ di Malanca