Bando mostra “Le forme dell’Antifascismo” a Solarolo (RA)

Guttuso – Fuga dall’Etna (1939-1940)
Clicca sull’immagine per aprire il pdf col bando completo

BANDO Mostra “Le Forme dell’Antifascismo”

ANPI sez. Teodosio Toni

con la collaborazione del Comune di Solarolo

Scadenza 31 marzo 2025

I) BANDO E FINALITA’
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945 – 2025), la sezione A.N.P.I. “Teodosio Toni” di Solarolo (RA), in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, nell’ottica di valorizzare e attualizzare il significato dell’Antifascismo, chiama a raccolta tutti coloro che, credendo nell’importanza storica della Resistenza e nella sua portata nella vista quotidiana, intendono dare all’Antifascismo una forma e manifestarla attraverso una qualunque forma artistica che sia realizzabile secondo le modalità presenti al punto 2.

II) MODALITA’ DI REALIZZAZIONE

Gli Artisti che intendono partecipare sono chiamati a realizzare una opera in un arco temporale di ore 8 (otto) nella giornata di Sabato 12 Aprile 2025: dalle ore 10.00 alle ore 19.00, esclusa pausa pranzo organizzata da Anpi.

III) SPAZIO PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE

Lo spazio di realizzazione delle opere sarà, a seconda delle condizioni atmosferiche, l’Oratorio dell’Annunziata (via Foschi 6), oppure all’aperto in Piazza Garibaldi a Solarolo.

IV) RIMBORSO SPESE DOCUMENTATE

La sezione ANPI si farà parzialmente carico dei costi di realizzazione: ogni artista acquisterà il materiale necessario alla realizzazione dell’opera e, attraverso presentazione di una richiesta di rimborso spese con allegati giustificativi (scontrini e/o fatture) sarà rimborsato dalla sezione fino ad un ammontare massimo di euro 50,00 (cinquanta).

V) TECNICHE DI REALIZZAZIONE

L’opera potrà essere realizzata in ogni modalità l’artista riterrà opportuna (es. pittura su tela, disegno su cartoncino, fotografia, scultura in ceramica o in legno, ecc.) tenendo conto dei precedenti punti 2, 3 e 4.

VI) DIRITTI D’AUTORE

I diritti d’autore delle opere e le opere stesse restano in capo agli autori per cui non potranno essere utilizzate, modificate, estrapolate o riprodotte salvo diverso accordo scritto tra le parti. I partecipanti si rendono garanti dell’originalità del materiale per quanto verrà successivamente realizzato, dichiarando che tali opere non violano la normativa vigente in materia di diritto d’autore e contestualmente sollevando e manlevando espressamente l’ANPI da eventuali richieste di risarcimento provenienti, a qualsiasi titolo, da terzi.

VII) VINCE L’ANTIFASCISMO

Non si prevedono né vincitori, né premi, ma si prevede l’esposizione aperta al pubblico delle opere realizzate presso Oratorio dell’Annunziata (via Foschi 6 – Solarolo) nelle giornate di giovedì 17, venerdì 18, sabato 19 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e, compatibilmente con ulteriori programmazioni, venerdì 25 Aprile. Sempre in tale sede, è prevista l’organizzazione di un evento conclusivo di ringraziamento a tutti gli artisti partecipanti in data domenica 27 aprile alle ore 16.30.

VIII) PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e con indicazione di: a) nome e cognome; b) data e luogo di nascita; c) luogo di residenza; d) contatto telefonico e indirizzo di posta elettronica; nonché dell’ulteriore documentazione richiesta (curriculum vitae sintetico dell’artista / realizzatore e copia di documento di identità in corso di validità) dovrà avvenire in una delle seguenti modalità:

a) tramite spedizione postale, in busta idonea, entro e non oltre il 31 marzo 2025 data di scadenza del bando e termine ultimo utile per la partecipazione (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: destinatario Anpi Solarolo sez Teodosio Toni via Mirasole 5 48027 Solarolo (RA) specificando “Partecipazione Mostra “Le forme dell’Antifascismo” + indicazione del mittente;

oppure

b) tramite posta elettronica, anche non certificata, entro la stessa data, all’indirizzo di posta elettronica solaroloanpi@yahoo.com con oggetto “Mostra “Le forme dell’Antifascismo” + nome del partecipante – SCELTA PREFERIBILE

La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme e le disposizioni contenute nel presente bando, spettando all’ANPI il giudizio finale e insindacabile su casi controversi non puntualmente ed espressamente disciplinati.

I dati forniti verranno utilizzati solo per ottemperare alle richieste del presente bando; le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano la loro registrazione e confronto in sede di valutazione delle domande di partecipazione; i dati non verranno ceduti o comunicati in nessun modo a terze parti, né per finalità  differenti dal bando stesso. Il titolare del trattamento è l’ANPI sezione Teodosio Toni di Solarolo (RA) e per esercitare i propri diritti l’interessato può rivolgersi agli indirizzi riportati in calce al presente bando.

Se le opere sono realizzate da più persone, dovrà essere specificato un unico referente per l’iscrizione, che verrà contattato dall’ANPI per tutte le comunicazioni relative al bando. Sono ammessi alla partecipazione anche gruppi scolastici ed universitari, senza limitazione di numero di partecipanti, fermo restando il possesso da parte di ciascun componente di tutti i requisiti e il fatto che ogni autore potrà partecipare con una sola opera.

IX) RESPONSABILITA’ E RISARCIMENTI

Gli artisti con la sottoscrizione della domanda di partecipazione esonerano e sollevano gli organizzatori (A.N.P.I. “Teodosio Toni” di Solarolo e Comune di Solarolo) e i loro legali rappresentanti da ogni responsabilità civile e penale derivante dalla partecipazione alla suddetta iniziativa, per gli eventuali incidenti o infortuni subiti, od in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi connessi alla partecipazione all’iniziativa e alla realizzazione delle opere.

Gli artisti rinunciano altresì a qualsiasi richiesta di risarcimento e di rimborso nei confronti degli organizzatori per eventuali furti o danneggiamenti alle opere durante il periodo di esposizione.

***

Il presente Bando si compone di 10 punti (I – IX) che ogni autore accetta all’atto di partecipazione al “BANDO MOSTRA “LE FORME DELL’ANTIFASCISMO” con l’invio della domanda di partecipazione: ogni invio non corrispondente a quanto sopra espresso non sarà ritenuto valido.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.