SABATO 21 GENNAIO 2023
ORE 21.30 – TEATRO GOLDONI
Piazza della Libertà – Bagnacavallo

regia Sandra Mangini
musiche Enrico Fink
eseguite dal vivo da I Solisti dell’ Orchestra Multietnica di Arezzo
A volte, per spiegare le cose, dovremmo solo cercare le parole. Trovarle. Infine dirle, ad alta voce. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dottoressa, è eletta Sindaco. Raccontare poi di come nel mese di aprile, di un anno dopo, Elda Pucci, la Dottoressa, è sfiduciata. Raccontare infine di come a distanza di ancora un anno, il 20 aprile del 1985, la casa di Piana degli Albanesi di Elda Pucci salta in aria spinta da due cariche di esplosivo.
Se riuscissimo a spiegare Cosa Nostra come ai bambini, tutto sarebbe diverso. Eppure le parole più semplici, a volte, sono quelle più difficili da trovare, quelle che solo il teatro riesce a dire.
𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗘
(contributo 15 euro – ridotto iscritti Anpi/Aido 10 euro) Anpi Bagnacavallo

con il contributo di AIDO Bassa Romagna ODV il Patrocinio del Comune di Bagnacavallo e la collaborazione di VILLANORDIC, Associazione Demetra Donne in aiuto, Spi Cgil Bagnacavallo, Avis e Auser Bagnacavallo, ARCI Ravenna, Libera Ravenna e Associazione L’olmo Masiera
Vi aspettiamo 

—
ANPI Sezione di Bagnacavallo – Italo Cristofori
Via Mazzini, 45 – 48012 Bagnacavallo (RA)
Telefono 389-0003321
E-mail bagnacavalloanpi@gmail.com
FB Anpi Bagnacavallo
Web https://sites.google.com/site/ anpidibagnacavallo/
Via Mazzini, 45 – 48012 Bagnacavallo (RA)
Telefono 389-0003321
E-mail bagnacavalloanpi@gmail.com
FB Anpi Bagnacavallo
Web https://sites.google.com/site/